I 5 principi dell’allenamento efficace per prevenire l’osteoporosi.

    L’osteoporosi è una delle patologie dell’età avanzata che va prevenuta. E’una patologia complessa e per ottenere buoni risultati è necessario combattere su più fronti, come per tutte le malattie croniche è importante agire sul fattore stile di vita: alimentazione, integrazione, esercizio fisico. Molto spesso quando si parla di prevenzione dell’osteoporosi viene consigliata genericamente una imprecisata attività fisica. Alla fine ciò comporta che pochissime donne tra le tante che potrebbero trarne giovamento si dedicano a svolgere quella corretta attività necessaria… Leggi l'articolo completoI 5 principi dell’allenamento efficace per prevenire l’osteoporosi.

Allenamento dei Glutei: cosa bisogna sapere e fare affinché l’allenamento sia efficace per migliorare la salute, l’estetica e la performance.

allenamento glutei a casa con pesi

I glutei sono tra i gruppi muscolari più influenzati dalla genetica in forma, volume e potenziale di crescita. Bret Contreras, uno dei più famosi coach e esperti nell’allenamento dei glutei dice: “anche se tutti allenandosi possono migliorare la muscolatura dei propri glutei, un buon 60-70% dell’aspetto e sviluppo dei glutei è dato dalla genetica”. I 4 esercizi migliori (secondo Bret Contreras) per allenare i Glutei Ma tutte le donne, allenandosi, possono avere i glutei più FORTI (e più in forma) e ottenere benefici… Leggi l'articolo completoAllenamento dei Glutei: cosa bisogna sapere e fare affinché l’allenamento sia efficace per migliorare la salute, l’estetica e la performance.

L’allenamento con sovraccarichi: un’attività indispensabile (soprattutto dopo i 40 anni) per migliorare il fisico, la salute e l’autostima.

      Se il tuo attuale regime di esercizio fisico non include l’allenamento con sovraccarichi, ho una brutta notizia: non potrai raggiungere una forma fisica e una salute ottimale, soprattutto dopo i 40-50 anni. Se il tuo obiettivo è dimagrire (perdere grasso, non muscolo), migliorare la composizione corporea, tonificare o semplicemente mantenere la salute generale, hai bisogno di muscoli forti per farlo accadere.   Uno dei modi più efficaci, economici e indolori per rallentare l’invecchiamento è l’allenamento con sovraccarichi… Leggi l'articolo completoL’allenamento con sovraccarichi: un’attività indispensabile (soprattutto dopo i 40 anni) per migliorare il fisico, la salute e l’autostima.

Hai più di 40 anni? Sbrigati a iniziare ad allenarti con i pesi! Ecco il perché.

l'esercizio fisico e l'osteoporosi

Per decenni alle donne è stato detto di fare attività di tipo aerobico (corsa, nuoto, bici, corsi di aerobica ecc). E le donne sono state brave a seguire questo consiglio. Ma è arrivato il momento di cambiare!  Ora, l’attività fisica aerobica FA BENE alla salute, ci mancherebbe. Il problema è che la maggioranza delle donne fanno SOLO attività aerobica e non fanno NESSUN allenamento di tipo muscolare. Ma avere i muscoli sani e forti non è solo roba da uomini… Leggi l'articolo completoHai più di 40 anni? Sbrigati a iniziare ad allenarti con i pesi! Ecco il perché.